Corso Principi di Fisica (I o II) - Prof. Carlo Cosmelli
Home cc
ORARIO Lezioni e Ricevimento - Date Esami
Iscriversi al Corso su Classroom: https://classroom.google.com/c/NjEwOTI2OTE5MDha?cjc=v43toop
- Orario lezioni 2023-24 Lunedì, 14-16, RM052, Piano Terra, aula III, // Giovedì, 12-14, RM052, Piano Terra aula XII.
Tipicamente inizio la lezione alle 14.05, il lunedì, o alle 12.05, il giovedì, e faccio un breve intervallo a metà lezione .
- Inizio // Fine del Corso
Importante: Le prime due lezioni sono importanti, spiegherò la struttura e gli scopi del corso, vi proporrò un test e una esperienza e risponderò alle domande sul corso. Per la seconda lezione portatevi
una benda nera (scura) per gli occhi. Di norma ve le porto io, ma in epoca Covid non è il caso.
Laboratorio: Lla prova di laboratorio obbligatoria si farà nel mese di maggio. Maggiori dettagli a lezione.
Inviare un mail per la prenotazione
- Ricevimento dopo la fine delle lezioni
- Per e-mail, oppoure in videoconferenza, oppure a villa Mirafiori, inviare una e-mail a: carlo.cosmelli@uniroma1.it per definire
giorno e orari.
Dove: Villa Mirafiori, locale interno alla stanza dottorandi, I piano, n.126 - Sempre 15' dopo la lezione.
- ESAMI
a.a. 2023-24 e anni precedenti
Gli esami verranno fatti in presenza, prenotarsi su Infostud, le prenotazioni chiudono circa una settimana prima della prova.
Per luogo ed orari vedi su infostud circa 15 gg prima.
Anno accademico 2023-24 : villa Mirafiori, orario e aula verranno comunicati la settimana precedente
19.4 ore 15 stanza 126 // 2.5 ore15 stanza 126 // 13.6 //27- 28.6 // 12.7 // 29.7 // 9.9 // 25.9 // 13.11 :
CODICI OPIS : (Principi di Fisica 1:1023703 // Principi di Fisica 2: 102370): Q63H1YND
Regole generali
L'esame dura tipicamente fra i 20' e i 40'. Il programma è quello indicato qui ed è lo sempre lo stesso per frequentanti e non
frequentanti e da un anno all'altro. Verrete esaminati in ordine alfabetico. Se volete effettuare degli scambi fra di voi potete farlo.
Si ricorda che per poter sostenere l'esame è necessario aver consegnato la relazione relativa alla prova di laboratorio
obbligatoria.
Può succedere che uno studente venga respinto. In questo caso si deve ripresentare ad un appello successivo. Come vedete gli
appelli sono almeno due al mese per darvi modo di scegliere la data migliore ed evitare sovrapposizioni con altri esami.
Tuttavia se una persona è stata respinta è sconsigliato che si ripresenti una settimana o dieci giorni dopo. Molto spesso questo tempo
non è sufficiente per colmare le gravi lacune che hanno portato al non superamento dell'esame, specie se avete altri esami da studiare/sostenere.
Dove si faranno gli esami: a Villa Mirafiori. Vedi orario e luogo su Infostud - dove vi siete prenotati
Nota 1: Per sostenere la prova orale è obbligatorio aver fatto la prova di laboratorio ed aver consegnato la relativa
relazione (al massimo il giorno prima).
Nota 2:
Quando vi iscrivete su Infostud la data indicata è quella del primo giorno dell'appello. Io esamino circa 8-10
persone al giorno, quindi se ad un certo appello vi iscrivete in numero maggiore di 8 sarete divisi in più giorni, secondo
l'ordine alfabetico, con un elenco che pubblicherò in rete. Non protestate dicendo che siete stati spostati di giorno.
Una volta pubblicato l'elenco potete scambiarvi di posto senza dovermi avvisare prima.
La divisione in giorni è fatta per non farvi venire inutilmente. Se, come è successo recentemente, la metà delle
persone prenotate non si presenta all'orale, allora farò come fanno molti: vi faccio venire tutti, faccio l'appello e poi
comincio a fare esami per 1- 2- 3 giorni.
|